Wedding Planner Torino Corsi

Non c’è festa di compleanno senza invitati e non c’è festa di compleanno per bambini senza inviti colorati da portare a scuola!

Sebbene noi genitori siamo sempre più digitali, con inviti molto spesso mandati nella chat di classe di whatsapp da professionista e da eterna bambina inside credo che consegnare personalmente i bigliettini di invito alla propria festa di compleanno sia per il bambino una gioia immensa e che questo momento sancisca ufficialmente il conto alla rovescia alla festa tanto attesa.

Ecco allora una guida completa per la creazione di inviti di compleanno personalizzati. Se sapete usare programmi di grafica non avrete problemi nel creare un biglietto perfetto, in caso contrario sono disponibili tantissimi tool online, alcuni anche gratuiti, che potranno aiutarvi a creare l’invito perfetto. Dall’invito infatti tutti i bimbi potranno già iniziare ad avere un’idea del tema e del mood della festa di compleanno

  • scrivete sempre il nome del festeggiato, utilizzando un soprannome o il cognome nel caso in cui in classe siano presenti più bimbi con lo stesso nome
  • scrivete sempre il nome dell’amico che state invitando, questo renderà il biglietto speciale per chi lo riceverà e farà sentire importante e coccolato ogni piccolo invitato.
  • Indicate se fratellini e sorelline possono partecipare alla festa, questo eviterà situazioni imbarazzanti sia a voi che ai genitori degli invitati.
  • data e ora della festa. Sconsiglio sempre di scrivere orari approssimativi con frasi tipo “a partire dalle 16.00/16.30” ma di essere decisi con frasi tipo “ti aspetto alle 16.00”.
  • luogo della festa. Se abitate in case con molti interni siate precisi, se affittate uno spazio che dispone di diverse sale date indicazioni dettagliate. In caso di dubbio il giorno della festa inviate la posizione esatta, Se avete scelto un luogo all’aperto ma avete già pensato ad un piano B indicatelo sull’invito, sottolineando che verranno date comunicazioni in seguito.
  • Buffet. Se non conoscete molto bene tutti gli invitati indicate sull’invito di segnalarvi eventuali allergie, intolleranze o regimi alimentari particolari
  • Dress Code. Indicate il dress code nel caso ne abbiate previsto uno (ad esempio una festa in maschera)
  • Contatti utili in caso di necessità e data ultima in cui confermare o meno la propria presenza alla festa.

Una volta creato l’invito decidete su che materiale stamparlo, la dimensione e se volete utilizzare una busta o meno. Un’idea carina è allegare all’invito un piccolo gadget o qualche caramellina per iniziare a festeggiare prima ancora che la festa abbia inizio.

Ora non vi resta che mettervi all’opera!

Da Dreamdust offriamo anche il servizio di creazione di biglietti di invito personalizzati per iniziare la festa nei migliori dei modi!

Contattaci per un preventivo!

WhatsApp chat