Wedding Planner Torino Corsi

Sono sempre di più i genitori che mi contattano chiedendomi delucidazioni circa la possibilità o meno di organizzare una festa di compleanno in questo incerto periodo post lockdown in cui l’incubo Covid-19 è ancora ben presente nella nostra quotidianità.

La risposta è semplice ma degna di essere analizzata sotto diversi punti di vista: sì, possiamo festeggiare ma dobbiamo tenere conto di alcune restrizioni.

Ecco punto per punto i vari accorgimenti da seguire per festeggiare in tutta sicurezza i compleanni dei più piccini (ma anche degli adulti!):

  • Dove festeggiare? Ormai è d’obbligo evitare ogni tipo di assembramento. In occasione di una festa di compleanno può sembrare difficile ma in realtà non lo è. Per questo 2020 (e probabilmente anche per le feste previste nell’inverno 2021) è consigliabile evitare feste di compleanno con un alto numero di invitati e limitare i festeggiamenti a una ristretta cerchia di amici, dimenticandosi, almeno per il momento, party che prevedano più di 20/25 bambini.

Per quanto riguarda gli spazi sarebbe consigliabile festeggiare all’aperto anche se le belle giornate volgono ormai al termine. Se a causa delle condizioni climatiche si è costretti a festeggiare in un luogo chiuso è preferibile scegliere locali ampi e con spazi ben separati. Ricordatevi sempre che al chiuso gli adulti hanno l’obbligo di tenere la mascherina e che è buona norma compilare un registro presenza, per tracciare i contatti più stretti in caso di futura positività di uno degli invitati al coronavirus, oltre a misurare la temperatura di tutti i vostri ospiti prima del loro ingresso alla festa. Abbiate la cortezza di mettere a disposizione igienizzanti mani e scegliete locali con facile accesso ai servizi igienici (evitate per esempio locali con toilette all’esterno).

  • Come festeggiare?  Per quanto riguarda l’animazione bimbi le limitazioni principali sono dettate dal cosiddetto distanziamento sociale. Per etica professionale in questo periodo sconsigliamo il trucca bimbi in quanto prevede una distanza ravvicinata tra bimbo e truccatore ma soprattutto perché, sebbene spugnette e pennelli siano costantemente igienizzati e cambiati da un bimbo ad un altro, risulterebbe difficile igienizzare le tavolette del trucco in un tempo limitato come quello di una festa di compleanno per la realizzazione dei trucchi più complessi. Se però il festeggiato non vuole proprio rinunciare a questo momento, seguendo le principali norme igieniche e igienizzando con salviette monouso le tavolette del trucco dopo ogni utilizzo, si può optare per un make up che non preveda il contatto diretto con occhi, naso e bocca.

Sconsigliati giochi che prevedono contatti diretti o scambi di vestiti e oggettistica ma via libera a giochi di movimento, balli e attività di laboratorio di ogni tipo. Vedrete che ci sarà la possibilità di riscoprire giochi di una volta e inventarne di nuovi!

  • Come si serve il buffet? Per questa stagione dimentichiamo il buffet per come lo abbiamo inteso finora. Assolutamente vietati l’esposizione di vassoi colmi di leccornie e la possibilità di servirsi da soli. Per ovviare a questo problema ci sono due soluzioni:
  • preparare ed esporre tutto in monoporzioni sigillate
  • affidarsi a un incaricato che serva agli invitati quanto preparato, evitando assembramenti intorno ai tavoli imbanditi

Il momento torta andrà gestito con particolare attenzione per evitare assembramenti e un incaricato dotato di mascherina si occuperà del porzionamento e del servizio del dolce.

  • Genitori sì o genitori no? Una domanda che spesso mi viene posta è se è prevista o meno la permanenza dei genitori alla festa. Fintanto che si scongiurano i temuti assembramenti nulla vieta al genitore di partecipare alla festa di compleanno anche se è altamente sconsigliato che i genitori si mescolino troppo con i bambini. Sarebbe carino creare un’area a loro dedicata e una dedicata al gioco evitando comunque la presenza di un numero eccessivo di adulti rispetto al numero dei bimbi. Ad esempio, noi consigliamo la presenza di un adulto ogni bimbo per feste di compleanno che prevedono la presenza di meno di 15 bambini mentre invitiamo i genitori, ad eccezione di quelli del festeggiato e un paio di adulti di fiducia, a non occupare la sala nel caso in cui i bimbi siano più numerosi.

Oltre a queste indicazioni specifiche anche durante le feste di compleanno per bambini è sempre buona norma seguire le regole basiche come porre un igienizzante mani all’ingresso, evitare di toccarsi occhi, naso e bocca, non presentarsi all’evento in caso di tosse o raffreddore e lavarsi spesso le mani.

Nella speranza che questo piccolo vademecum abbia fatto chiarezza su alcuni aspetti fondamentali delle feste di compleanno ai tempi del Covd-19 vi invito a tenere sempre alta la guardia per non vanificare tutti i sacrifici fatti finora!

Un buon (non) compleanno a te!!!

NB. Questo articolo è valido in riferimento al dpcm in vigore nel momento della pubblicazione e può subire variazioni a seguito di decreti legge

WhatsApp chat