
Quando si parla di event planner la confusione regna sovrana. Facciamo un pò di chiarezza sul mondo degli eventi!
In questo articolo voglio fare chiarezza circa le differenze tra event planner, party planner e wedding planner se di differenze si può parlare.
Il mondo degli eventi è decisamente vasto e comprende tutti quegli avvenimenti programmati che hanno una durata limitata nel tempo con fine specifico (come ad esempio celebrativo, ludico, comunicativo, formativo, ricreativo, …). Va da se che ci sono diverse figure professionali che si occupano di organizzare e coordinare le differenti tipologie di eventi.
Spesso si crea confusione tra event planner, party planner, floral designer, event manager e così via. Facciamo chiarezza!
Un event planner è colui si occupa di pianificare, gestire e coordinare un evento, qualsiasi esso sia. Va da sé che le competenze di un organizzatore di eventi devono essere molteplici e spesso si sente parlare di corporate event planner (ovvero un organizzatore di eventi specializzato in eventi aziendali quali seminari, conferenze, team buildings e così via), di wedding planner o di party planner.
All’interno della macro categoria eventi troviamo infatti tipologie di eventi più particolari come il matrimonio o le feste a tema e per i bambini, gli eventi aziendali o gli adii al nubilato e al celibato.
Ecco che all’interno della categoria event planner si trova il wedding planner, una figura professionale specializzata nell’organizzazione dei matrimoni. Nella nostra azienda ad esempio abbiamo una professionista dedita solo all’organizzazione delle nozze (qui il sito), perché siamo consapevoli delle sostanziali differenze tra l’organizzazione di un seminario e di un destination wedding. In un prossimo articolo faremo chiarezza anche nelle varie sottocategorie del wedding planner.
Discorso diverso il party planner, ovvero colui che si occupa di organizzare feste di compleanno ed eventi in famiglia la cui finalità è strettamente quella di celebrare un avvenimento e socializzare. Sempre più diffusa è inoltre la figura del baby party planner ovvero un party planner che si occupa solo di feste di compleanno e celebrazioni per bambini.
In generale, a prescindere dalle varie distinzioni, un event planner (sia esso specializzato in eventi privati o aziendali, feste di compleanno per bambini o matrimoni):
- Gestisce ogni fase organizzativa dell’evento
- Gestisce il budget
- E’ un professionista che lavora per gli interessi del cliente non essendo un dipendente di alcun fornitore (al contrario degli event manager ad esempio)
- Non sempre è anche event designer (in un prossimo articolo vi spiegherò la differenza tra event planner e event designer).
La nostra azienda, grazie a collaborazioni tra diverse figure professionali, è composta da event planners e event creators con differenti specializzazioni come la wedding planner e la party planner. In questo modo, grazie al lavoro congiunto di professionisti è possibile organizzare una vasta gamma di eventi con professionalità.
Per semplificare la distinzione vi lascio una tabella che non ha l’obiettivo di creare distinzioni nette ma piuttosto di aiutare a scegliere la giusta figura professionale per l’evento che volete organizzare!