Wedding Planner Torino Corsi
In questi giorni è partito il progetto con gli amici di TorinoBimbi mini chicche sul cibo! Si tratta di brevissimi articoli con consigli di alimentazione per bambini.

Non siamo nutrizioniste, siamo mamme che hanno avuto esperienze diametralmente opposte con i nostri bambini.

I punti essenziali di questo progetto sono legati alla filosofia Dreamdust per cui ogni bambino impara provando, osservando e vivendo. Toccheremo una serie molto amplia di argomenti: dalla conoscenza base degli alimenti e le loro proprietà a consigli pratici e attività da svolgere insieme, da ricettine a prova di bambino alla tavola dei colori e molto molto altro in brevi articoli di poche righe, pensati per essere letti in una manciata di minuti e scritti in maniera molto colloquiale, come una chiacchierata tra mamme.

Io sono sempre stata appassionata della buona tavola e della cucina,  L’esperienza con mio figlio è stata per me traumatizzante. Fin dalla nascita aveva difficoltà nel prendere peso e quando è cresciuto ha iniziato a mangiare nulla o quasi: pensate che per un periodo, quando aveva circa un anno, viveva mangiando solo un paio di mandarini al giorno! Inutile dire che ero disperata e le ho provate tutte. Un giorno decisi di cambiare tecnica e farlo partecipare alle mie attività culinarie. I risultati si sono visti fin da subito e ad oggi è uno dei bambini più aperto ad assaggiare cibi nuovi che io conosca.

Come associazione abbiamo proposto un corso di cucina per bambini dai 5 ai 10 anni e ha riscosso molto successo perché non era un corso per imparare a cucinare ma un corso attivo, in cui ogni bimbo preparava la propria ricetta da portare a casa e terminare di cuocere con i genitori. L’obiettivo del corso era avvicinare i bimbi ad alimenti che di solito non mangiavano. Il risultato è stato sorprendente: bambini felici, entusiasti di venire al corso, orgogliosi di presentare i propri piatti a casa e soprattutto che avevano imparato a mangiare ogni ingrediente che avevamo utilizzato!

Anche voi avete bimbi che hanno un rapporto difficile con il cibo e non vogliono assaggiare pietanze nuove?

  • siate i primi a mangiare sano e vario: i bambini osservano e imparano da cosa vedono.
  • preparate attività creative con il cibo o inerenti al cibo da fare con il vostro bambino. Lasciate che il bambino si esprima liberamente e fate in modo di svolgere l’attività in un ambiente rilassato e tranquillo.

Ma sopratutto….

  • cucinate con i vostri bambini! Lasciate che i bambini tocchino il cibo, lo assaggino, lo annusino e lo conoscano in prima persona.

Consigli:

  • non abbiate fretta. Quello che da soli preparereste in dieci minuti con i bambini lo preparerete in almeno mezz’ora. Ma l’obiettivo è proprio lasciare che il bambino cucini ovvero tocchi il cibo, lo combini con altri e pasticci
  • preparatevi a pulire. Non arrabbiatevi se vostro figlio sporcherà e la cucina sembrerà un campo di battaglia. Ordinaria amministrazione ed è giusto che sia così.
  • non pretendete che vostro figlio mangi tutto ciò che cucina ma vedrete che almeno assaggerà qualsiasi pietanza abbia preparato.

Seguite i nostri articoli su TorinoBimbi, sezione articoli/cucina.

Se avete bisogno di consigli o di raccontarci la vostra esperienza mandateci una mail e saremo felici di aiutarvi!

WhatsApp chat